RADIOLOGIA GENERALE TRADIZIONALE E DIGITALE
- Addome
- Anca
- Arcata dentaria superiore e inferiore
- Arti sotto carico
- Articolazioni coxo-femorali
- Articolazioni temporo-mandibolari
- Arto inferiore (femore, gambe, caviglia, piede, calcagno)
- Arto superiore (omero, avambraccio,polso, mano, gomito)
- Bacino o articolazioni coxo-femorali
- Clavicola
- Collo
- Colonna cervicale
- Colonna dorsale
- Colonna lombo-sacrale
- Colonna in toto
- Cranio
- Emimandibola
- Ghiandole salivari
- Ginocchio
- Mandibola
- Mano e polso per valutazione età ossea
- Mastoidi (orecchio interno)
- Ossa nasali
- Rotula (assiale)
- Rosenberg
- Sacro coccige
- Scheletro toracico
- Sella turcica
- Stratigrafia
- Stomaco e duodeno
- Torace
MOC – MINERALOMETRIA OSSEA COMPUTERIZZATA
La MOC – Mineralometria Ossea Computerizzata o densitometria ossea, è un test diagnostico strumentale che utilizza la metodica a raggi X per misurare la quantità (in grammi) di calcio e di altri minerali costitutivi delle ossa umane, contenuti in un segmento osseo. A tal fine, vengono utilizzate apparecchiature dette DEXA (Dual Energy X-Ray Absorpiometry), ovvero ad “assorbimento a raggi X a doppia energia”, che utilizzando basse dosi di radiazioni ionizzanti