Densitometria ossea: quando è utile per prevenire l’osteoporosi

L’osteoporosi è una patologia silenziosa che indebolisce le ossa, aumentando il rischio di fratture. Per prevenirla e diagnosticarla precocemente, il test più efficace è la densitometria ossea (MOC – Mineralometria Ossea Computerizzata).

Cos’è la densitometria ossea?

Si tratta di un esame rapido e indolore che misura la densità minerale delle ossa, fornendo un’indicazione chiara sul loro stato di salute. Il metodo più utilizzato è la DEXA (Dual-Energy X-ray Absorptiometry), che permette di valutare la resistenza ossea con estrema precisione.

Quando è consigliata?

La MOC è particolarmente utile per:

Donne in menopausa, a causa della riduzione degli estrogeni, che accelera la perdita ossea.

Persone con familiarità per osteoporosi o fratture da fragilità.

Chi assume cortisone per lunghi periodi, poiché può favorire la demineralizzazione ossea.

Pazienti con malattie croniche (come artrite reumatoide o celiachia) che possono compromettere la salute delle ossa.

Uomini e donne over 65, per monitorare il rischio di fratture.

Perché è importante?

Una diagnosi precoce permette di intervenire tempestivamente con cambiamenti nello stile di vita, integrazione di calcio e vitamina D e, se necessario, terapie farmacologiche, riducendo significativamente il rischio di fratture.

Prenotare una densitometria ossea è un passo fondamentale per la prevenzione dell’osteoporosi e per garantire ossa forti e sane nel tempo.

Vuoi sapere se la tua densità ossea è nella norma? Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare il tuo esame!

Promo Di Primavera

La prevenzione è la chiave per ossa forti e sane! Per tutto il periodo della promo, visita specialistica + MOC DEXA a soli 100€.

Il referto della MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) include la valutazione della massa magra e della massa grassa del corpo.

La massa magra è composta da ossa, muscoli, organi, cute e acqua corporea. Per le donne sedentarie, il valore ideale è del 75%. Per gli uomini sedentari del’85%. Gli atleti e i soggetti sportivi presentano una percentuale di massa magra più alta.

La massa grassa è formata dalle cellule in cui si accumula il grasso. La massa grassa ideale delle donne giovani è tra il 25% e il 28%. Quella degli uomini giovani varia tra il 12% e il 15%.

Prenota subito, offerta valida fino al 30 Giugno!
Studio Di Feo – Contattaci per maggiori informazioni.

CONTATTACI SUBITO:

Se vuoi avere maggiori informazioni, chiamo lo studio Di Feo al numero 06/6600 0893 e prendi un appuntamento coi nostri specialisti.

 

RICHIEDI INFORMAZIONI

    Consenso Privacy

    CONTATTI

    • Via Gregorio VII, 350 (angolo Piazza Pio XI), 00165 Roma RM

    • Fax: 06 6622 416

    • Lunedí – Venerdí 8:00 – 19:30

    • Sabato 8:00-13:00